
Assunzione del minorenne in azienda: come funziona?
Con l’arrivo dell’estate tante aziende decidono di assumere un tirocinante o un minorenne per la stagione, ma cosa deve fare il datore di lavoro dal punto di vista della sicurezza e salute sul lavoro?
Ecco di seguito una breve check-list delle cose da fare!
1. Visita medica preassuntiva.
Il tirocinante infatti dovrà rientrare nel piano di sorveglianza sanitaria aziendale e sottoporsi a visita medica.
2. Redazione del documento di valutazione rischio minorenni o tirocinanti
La VR minori, che va ad integrare il DVR, dovrà riportare la durata del contratto e nello specifico le mansioni che il tirocinante andrà a svolgere.
3. Formazione generale 4 ore e specifica in base alla mansione ed eventualmente altri corsi specifici, come ad esempio il corso H.A.C.C.P.
Va ricordato che il minore non può svolgere mansioni a rischio alto, inoltre sono presenti anche altri divieti come l’uso di determinati prodotti chimici oppure l’esposizione a rumore.
4. Consegna DPI e addestramento
Anche al minore devono essere consegnati i dispositivi di protezione individuale relativi al rischio al quale è esposto e deve eseguire l’addestramento.
Chiamaci per maggiori informazioni allo 0364 531339 oppure manda una mail a info@mesak.com
Un ambiente sano e sicuro per tutti
MesaK offre servizi di consulenza e assistenza a 360° in tema di Sicurezza e Salute sui Luoghi di Lavoro.
-
Salute & sicurezza
Affidati a consulenti esperti in prevenzione e sicurezza aziendale, nel rispetto delle normative.
-
Formazione
Formatori qualificati in sicurezza sul lavoro, prove pratiche e un calendario corsi sempre aggiornato.
-
Sistemi di gestione
Una consulenza completa sulla gestione delle procedure di prevenzione in tema SGSL.
-
Medicina del lavoro
Previeni e salvaguarda la salute dei lavoratori sul luogo di lavoro con gli specialisti Mesak
Tutti i servizi



